Chi siamo

Siamo un gruppo di famiglie con figli con disabilità che, nonostante le difficoltà quotidiane, hanno scelto di coltivare un sogno comune: 

realizzare il Villaggio della Felicità.


 Come nasce l'idea


Tutto nasce da Antonio Riggio, papà di Gaetano, un ragazzo con sindrome autistica.

Durante una delle tante passeggiate insieme, Antonio decide di aprire una pagina Facebook – Autismo in Movimento.

In poche settimane la pagina raccoglie centinaia di like, messaggi e sostegno da parte di tante famiglie.

Antonio, che aveva già un progetto ambizioso in mente, inizia a incontrare altri genitori di bambini e ragazzi con autismo. Racconta loro la sua idea e tutti la condividono con entusiasmo.

Così nasce l'Associazione Autismo in Movimento APS, con un motto che è diventato il filo conduttore delle nostre azioni:

👉 "Più siamo, meglio ci muoviamo."


La nostra visione

Il nostro desiderio concreto è creare un Villaggio per il durante e dopo di noi, dove i ragazzi possano vivere in modo naturale, a contatto con la natura, ricevendo benessere, stimoli adeguati e la possibilità di coltivare passioni e attività utili alla loro crescita e formazione.

Ma soprattutto, un luogo in cui non siano mai ospiti, una casa vera dove possano continuare a vivere serenamente anche quando noi genitori non ci saremo più.


Più siamo, meglio ci muoviamo

Crediamo che unendo le forze sia possibile realizzare ciò che oggi sembra un sogno.

Il Villaggio della Felicità non è solo un progetto: è una risposta concreta al bisogno urgente di dare ai nostri figli un futuro sereno, stabile e protetto.



Sostieni anche tu la costruzione del villaggio della felicità: 

ogni contributo è un mattone per il futuro dei nostri figli.

Con il tuo aiuto il "dopo di noi" diventa realtà: 

dona ora e costruisci con noi il Villaggio della Felicità