Mimma Mangano e suo marito combattono una battaglia come quella di tantissime famiglie Italiane, che si chiama INDIFFERENZA ISTITUZIONALE, fatta di silenzi.
BLOG
Aiutiamo Mamma Angela e suo figlio Autistico
Angela non è una giovane mamma,basta pensare che suo figlio Graziano, autistico grave ha 44 anni, Angela oggi ha necessità di fare un ricovero con conseguente intervento per il suo scarso stato di salute,ma purtroppo deve rinunciare a curarsi perché abbandonata oppure meglio dire invisibile agli occhi dei servizi sociali del comune di Brindisi,...
La triste realtà letta nei commenti
Ieri sera ho fatto una diretta facebook,(link) parlando di un Argomento al quale mai si ci chiede il perché accada,cosa porta una persona a compiere l'atto più inqualificabile al mondo,togliere la vita al proprio figlio e spesso togliersi la propria vita, la diretta riprendeva la notizia di una mamma Francese che aveva accoltellato il figlio...
Ha ammesso di avere ucciso il figlio autistico di 11 anni. A ritrovare il corpo è stato il papà del ragazzino.
Qualche giorno, fa mi sono imbattuto in un articolo di giornale che riportava la notizia della piena assoluzione di una maestra di sostegno che precedentemente era stata condannata ad 1 anno. L'articolo faceva riferimento ad un fatto accaduto il 22 ottobre 2019: un bambino di appena 6 anni, che frequentava la scuola elementare, aveva chiesto il...
Autismo e il disagio dell'ora legale
Domani cambia l'ora legale in Italia, una delle nazioni europee che proprio non vuol sentire ragioni sull'abolizione, a differenza di Finlandia, Lituania, Svezia ed Estonia, che sono favorevoli, ovviamente solo e sempre per questioni economiche, infatti nessuno si chiede di quanto sia destabilizzante per le persone autistiche che vivono con ...
La favola dell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità comprende un periodo lungo quasi mezzo secolo. Prima degli anni Settanta, infatti, l'istruzione delle persone con disabilità avveniva in strutture separate, i cosiddetti "istituti speciali" o le classi differenziali.
Intervista al Ministro Alessandra Locatelli
Ho ascoltato con attenzione l'intervista del Ministro della Disabilità Alessandra Locatelli, ha parlato in modo esaustivo toccando alcuni dei temi più importanti, so bene che di belle parole ne abbiamo sentite tantissime, ma sono molto fiducioso,e penso che sarà un ottimo rappresentante per le persone disabili e per le loro famiglie.
Inaugurato un villaggio di «Abitiamo il futuro» ospitarà famiglie con figli disabili. un luogo aperto allo scambio con il territorio ma allo stesso tempo protetto.
L'arroganza di una scuola inadeguata
Oggi ho ricevuto la telefonata da Pietro, Pietro è il papà di Sofia una bambina autistica, mi racconta di una vicenda scolastica che adesso cercherò di sintetizzare, e sulla vicenda mi chiede un consiglio su come comportarsi di fronte al comportamento arrogante della scuola.
Sport e Disabilità
Lavoriamo per una Inclusione migliore
Siamo lieti di comunicare che domani alle 9:30 abbiamo il piacere di rappresentare Autismo in Movimento in video conferenza ed sicuramente non perderemo occasione per parlare del nostro progetto.
